Svegliarsi la mattina e ritrovare la bontà e la genuinità di un dolce fatto in casa non ha paragoni. Sentirne il suo profumo sparso per le stanze e avere la consapevolezza di mangiare qualcosa di sano, ci permette di assaporarlo senza timori o sensi di colpe. Ovviamente, basta poco per creare un dolce semplice e buono allo stesso tempo. Il trucco sta nel conoscere gli ingredienti sani, mixarli a quelli che sono disponibili in casa, equilibrare dosi e gusto et voilà, il gioco è fatto. In questo caso, ho creato un dolce leggero privo di grassi, visto che in casa non avevo a disposizione olio di semi o burro o margarina. Ho usato farina 00 e farina di riso per conferirgli quel giusto tocco di friabilità e morbidezza e ho arricchito e decorato il tutto con mela e gocce di cioccolato. Ecco la ricetta:
Ingredienti per uno stampo da plumcake di 18 cm di lunghezza:
· 2 uova 
· 90 grammi di zucchero semolato 
· 90 grammi di zucchero di canna 
· 100 grammi di farina 00 
· 100 grammi di farina di riso 
· 1 bicchiere ( circa 100 ml ) di latte 
· aroma vaniglia o scorza di limone (secondo i vostri gusti) 
· 16 grammi di lievito per dolci 
· 1 pizzico di sale 
· 1 mela piccola golden 
· gocce di cioccolato fondente q.b.
Preparazione:
Mescolare le uova con i due zuccheri miscelati e aggiungere gli aromi. Setacciate le due farine con il lievito e il pizzico di sale. Aggiungere gradatamente le farine e, sempre mescolando, alternarla con il latte. Rivestite lo stampo da plumcake di carta forno e versare il composto. Decorare con la mela tagliata a fette sottili, spolverizzare di zucchero di canna e ultimare con le gocce di cioccolato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a prova stecchino. Lasciate raffreddare e servite.
 
 
 
Ha proprio un bell'aspetto questo plumcake!
RispondiEliminaComplimenti e buona giornata,
Tiziana
Grazie mille Tiziana! Buona serata!
EliminaMary
un plumcake spettacolare!! mi piacciono tantissimo le mele... complimenti per il tuo blog,se ti va vieni a trovarmi ;)
RispondiEliminaGrazie mille sono passata volentieri da te! A presto!
EliminaMary
Golosissimo e bellissimo questo tuo dolce! Favolosa l'idea della mela, penso che ci dia una marcia in più! Bravissimaaaaa e complimentiii
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Beh giocare con ingredienti semplici è il bello della cucina! Basta poco per arricchire una ricetta banalissima! A presto!
EliminaMary